L’Unità Operativa di Medicina Generale svolge attività di ricovero ordinario di pazienti con problematiche mediche complesse e polispecialistiche provenienti dal Pronto Soccorso (>80%), dagli ambulatori e dai Day Hospital (DH) delle Unità Operative della Struttura garantendo un adeguato percorso diagnostico-terapeutico sia per patologie acute di competenza internistica sia per patologie croniche con difficoltà di gestione domiciliare.
Il Reparto, che dispone della copertura medica ed infermieristica sia di giorno che di notte, è supportato dall’ambulatorio cardiologico ed internistico. In sinergia con il Reparto di Lungodegenza riabilitativa è possibile intraprendere percorsi personalizzati per la ripresa delle normali funzionalità motorie nel post acuzie.
Le patologie più frequenti sono:
• cardiovascolari (scompenso di cuore, cardiopatia ischemica cronica, ipertensione arteriosa mal
controllata, ecc);
• respiratorie (insufficienza respiratoria, broncopolmonite, ecc);
• metaboliche (il diabete e le sue complicanze);
• oncologiche (vari tipi di neoplasia giudicati non più suscettibili di chemio-radioterapie);
• gastroenterologiche ed epatologiche (cirrosi epatica);
• reumatologiche;
• vari tipi di anemia.
Come si svolge il percorso di Medicina Generale?
• visita specialistica completa e valutazione clinica
• impostazione terapeutica
• accertamenti di routine: diagnostica per immagini (Radiologia, Ecografia, Eco color doppler), esami di laboratorio, ecc.
• visita specialistica completa e valutazione clinica
• ulteriori accertamenti di approfondimento, grazie ai numerosi Servizi presenti in Casa di Cura come Radiologia, Diagnostica strumentale cardiologica (Ecocardiografia, ECG-Holter, Cicloergometro), Poliambulatorio specialistico
• integrazione percorso riabilitativo, con supporto equipe fisiatrica, fisioterapica
• monitoraggio costante quadro clinico del paziente e segnalazione
eventuali criticità
• supporto al paziente nella gestione dei bisogni primari