Presso la Casa di Cura Stella Maris è possibile ricevere servizi diagnostici di endoscopia focalizzati su particolari distretti corporei.
La struttura è dotata di una sala endoscopica dotata di strumentazioni di ultima generazione, un ambiente che offre le migliori condizioni di sicurezza e comfort prima e dopo l’esame. La possibilità di usufruire di uno spazio dedicato consente allo staff medico di preparare l’indagine endoscopica con efficienza e serenità, e ci permette di garantire al paziente un luogo piacevole e tranquillo in cui smaltire la sedazione al termine dell’esame.
Tutte le procedure, infatti, vengono effettuate somministrando al paziente una leggera sedazione per eliminare o ridurre al minimo le sensazioni fastidio, dolore o disagio. Il comfort del paziente si riflette positivamente anche sulle prestazioni dell’équipe medica coinvolta, che può svolgere gli esami nei tempi e nei modi più vantaggiosi per una riuscita dell’esame accurata e sicura.
Per condurre le operazioni di endoscopia vengono impiegati strumenti specifici, gli endoscopi, dei sottili tubi dotati di particolare flessibilità e di speciali fibre ottiche la cui tecnologia permette di transitare agevolmente attraverso le cavità naturali (bocca o ano) selezionando un accesso preferenziale a seconda delle zone da esaminare, come ad esempio gli organi cavi dell’apparato digerente.
Impieghi dell’endoscopia
L’endoscopia è una tecnica diagnostica e terapeutica che permette allo specialista di avere una visione diretta (dall’interno) di particolari organi al fine di verificare o scongiurare l’eventuale presenza di alterazioni o lesioni.
Nei casi in cui si rende necessario, l’endoscopia può inoltre fungere da supporto per l’attuazione di piccoli interventi chirurgici, come l’asportazione di materiale patologico, la realizzazione di piccole cauterizzazioni, l’asportazione di polipi, il controllo di eventuali emorragie digestive o le biopsie.
Gli esami più comunemente eseguiti con questa tecnica sono la gastroscopia (che consente un’osservazione ravvicinata di esofago, stomaco e duodeno) e la colonscopia (dedicata all’intestino).
Attualmente l’endoscopia è una metodologia diagnostico diffusissimo e quasi indispensabile nel caso delle malattie gastro-enterologiche, uno strumento che rivela tutto il suo potenziale con la capacità di evidenziare eventuali patologie benigne e, fattore non trascurabile, si conferma un prezioso alleato grazie alla facoltà di sorvegliare (e trattare chirurgicamente) quelle maligne.
Nella Casa di Cura Stella Maris è possibile richiedere indagini diagnostiche come esofagogastroduodenoscopia (EGDS), colonscopia, rettosigmoidoscopia, biopsie e ricerca dell’Helicobacter Pyloris (HP).