Tac - Stella Maris

recapiti del servizio

Hai bisogno di informazioni?

Non esitare a contattarci

Tac

La TC (Tomografia Computerizzata) è una metodica di diagnostica per immagini che sfrutta i Raggi X per riprodurre al computer sezioni e ricostruzioni tridimensionali delle regioni corporee da esaminare, rilevate per mezzo di appositi programmi informatici.
Attualmente il sistema di TC più utilizzato è quello che genera tomografie a spirale multistrato, le quali consentono di acquisire contemporaneamente più strati della regione corporea osservata attraverso una tecnica non più “assiale sequenziale” ma “a spirale continua”, un metodo che ci permette di studiare in minor tempo volumi corporei molto più estesi.
La Casa di Cura Stella Maris è dotata di SOMATOM, una risorsa tecnologica che consente di acquisire di ben 128 strati del corpo umano contemporaneamente. Le caratteristiche del macchinario, totalmente all’avanguardia, rendono il servizio di tomografia computerizzata più veloce, efficiente e affidabile: grazie a un elevato numero di sensori (chiamati anche “detettori”) è infatti possibile acquisire in tempi brevissimi, pari a 0,30 secondi, un numero considerevole di immagini stratificate, e quindi di risorse diagnostiche.
Grazie alla velocità di esecuzione, assolutamente senza precedenti, il SOMATOM permette di studiare l’intero corpo umano in meno di 10 secondi, riducendo al minimo l’esposizione del paziente alle radiazioni.
I sottilissimi strati ottenuti attraverso la tomografia effettuata con SOMATOM consentono di avere accesso a immagini dettagliatissime, che grazie alla velocità di acquisizione risultano prive dei caratteristici disturbi solitamente dovuti alle pulsazioni del cuore o alla respirazione.
Se è necessario effettuare TAC dell’addome, del torace, del cuore o dei vasi sanguigni è possibile che si renda necessario il ricorso a un mezzo di contrasto iodato, iniettato per via endovenosa. In questo caso, il paziente è solitamente sottoposto a un breve digiuno della durata di qualche ora e a un esame del sangue volto a escludere possibili complicazioni e a verificare la funzionalità renale.
Attualmente il rischio di allergie al mezzo di contrasto è molto basso, ma è sempre opportuno discutere i dettagli dell’esame con uno specialista informato sul quadro clinico globale del paziente.
I nuovi macchinari dedicati alla tomografia computerizzata possono in molti casi sostituire pratiche più invasive, come l’angiografia o la coronarografia.
La TC può essere impiegata per diagnosticare o escludere disturbi del campo neurologico, del sistema scheletrico, della zona toracica e addominale, dell’area ginecologica e del sistema cardiocircolatorio.
La TC può essere utilizzata in combinazione con altri esami, come risonanza magnetica o ecografia.
Dal momento che i macchinari impiegati per la tomografia emettono radiazioni, la TC viene prescritta con prudenza, evitando di sottoporvi pazienti in età pediatrica o donne in età fertile.

dottori

Dott.ssa Fascetti Eva
Dott. Tafuro Mario
Dott. Antonio Ripani

contatti

Contattaci

Emergenza Covid-19

La Casa di Cura Stella Maris ha attivato tutte le misure atte a garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori, nel rispetto delle normative previste per fronteggiare l’emergenza Covid-19.