Chirurgia generale/proctologia - Stella Maris

Chirurgia generale/proctologia

La chirurgia generale è la branca della medicina che si occupa della risoluzione dei problemi che coinvolgono gli organi della cavità addominale, come esofago, stomaco, intestino, colon, fegato e cistifellea.
Nonostante una parte consistente della chirurgia generale sia rappresentata dalla chirurgia addominale, dedicata a un’area fondamentale del corpo umano, in questa categoria sanitaria ricadono anche interventi eseguiti su altre componenti dell’organismo, come il trattamento chirurgico di problemi alla tiroide o quello finalizzato all’eliminazione delle ernie.
Naturalmente, nella Casa di Cura Stella Maris tutti gli interventi chirurgici programmati vengono preparati meticolosamente e sono seguiti dal protocollo post-operatorio più indicato per il caso specifico, così da garantire a ogni paziente il massimo della serenità, del comfort e della sicurezza.
All’interno del nostro ambulatorio di chirurgia generale è possibile portare avanti la diagnosi, i trattamenti preliminari e i controlli post-operatori relativi a numerose e diverse patologie:

  • patologie del fegato e delle vie biliari (es. lesioni epatiche, calcolosi della colecisti)
  • patologie della parete addominale (es. ernie inguinali, ombelicali o epigastriche; laparocele)
  • patologie funzionali esofago-gastriche (es. ernie iatali e acalasia esofagea)
  • patologie cutanee e sottocutanee come i tumori della pelle e le neoformazioni sottocutanee

Attività dell’ambulatorio
Nell’ambulatorio dedicato alle attività dell’Unità Operativa di chirurgia generale vengono effettuate le visite preliminari e gli esami necessari all’inquadramento clinico del paziente, così come le medicazioni e i controlli post-operatori.
Presso l’ambulatorio vengono accolti, per una prima visita e l’eventuale presa in carico, i pazienti inviati dal medico di base o da altri specialisti, ma anche i pazienti dimessi dal reparto di chirurgia generale.
All’interno del laboratorio vengono svolte anche le visite di “follow up”, ovvero gli incontri effettuati periodicamente (su base trimestrale semestrale o annuale in base al quadro clinico) per monitorare la salute e il benessere dei pazienti che si sono sottoposti a particolari interventi.
L’ambulatorio di chirurgia generale si occupa anche della diagnosi di varie patologie oncologiche:
tumore dello stomaco, dell’intestino, del colon-retto, del fegato, della milza, della tiroide o del surrene. Nel caso di tumore al seno, in ambito ambulatoriale è possibile richiedere una visita per la valutazione della malattia della mammella o effettuare la biopsia per la ricerca del linfonodo sentinella.
L’ambulatorio di chirurgia generale della Casa di Cura Stella Maris offre anche la possibilità di ricevere interventi chirurgici di tipo ambulatoriale come la rimozione di neoformazioni della cute, il trattamento delle adenopatie superficiali, l’incisione e il drenaggio di cisti e ascessi.

dottori

Medico Responsabile del Dipartimento di Chirurgia GeneraleSpecialista Chirurgia Generale e Chirurgia dell'apparato digerente
Dott. Tosti Moreno
Medico di reparto
Dott. Di Fabio Giuseppe
Dott. Scioli Angelo
Medico di reparto
Dott. Romanelli Piero
Medico di reparto
Dott. Caselli Francesco Maria
Medico di reparto
Dott.ssa Di Donato Franca

contatti

Contattaci

Emergenza Covid-19

La Casa di Cura Stella Maris ha attivato tutte le misure atte a garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori, nel rispetto delle normative previste per fronteggiare l’emergenza Covid-19.